"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse."
Voglia di autonomia e cultura dell’assistenzialismo: le due facce dello Zambia. La testimonianza di Angelo Romano, padre di famiglia che cogliendo l’opportunità di un microprestito offerta da un gruppo organizzato, ha creato una fattoria che gli permette una sostenibilità. Sorge spontanea la domanda se davvero sia così difficile dare un’opportunità ad altri padri e ad altre madri zambiane.
Incontri inaspettati e nuove amicizie nel daily centre per disabili di Ndola: una fattoria in cui imparare a lavorare, ad ascoltarsi, a comunicare, anche quando sembra impossibile, costruendo relazione.
L'esperienza in Zambia in un progetto ambientale del CeLIM diventa l'occasione per riflettere sul Paese, sulle risorse di questa terra e sulla gente...per comprendere come piantare dei semi sia di importanza fondamentale.
Incontro a Brazzaville con Zoro, poliziotto nelle milizie dell’attuale presidente Denis Nguesso Sassou. Attraverso i suoi racconti la realtà di una guerra ingiusta, mossa da interessi di gruppi ristretti a scapito degli abitanti della repubblica del Congo.